
Il supporto per Windows 7 è terminato il 14 gennaio 2020, per cui si ritiene che, con le carenze di sicurezza dovute alla mancanza di supporto, l’aggiornamento a un software più recente sia ormai necessario. È possibile scegliere tra Windows 8.1 e Windows 10, entrambi supportati ancora per qualche anno. A differenza di Windows 8, Windows 8.1 è ancora supportato fino al 10 gennaio 2023 e gli utenti possono effettuare l’aggiornamento gratuitamente.
A partire da Windows 8, è stata prestata particolare attenzione all’integrazione di dispositivi moderni come smartphone e tablet. Per questo motivo, per questa versione è stato introdotto un moderno concetto di interfaccia utente ottimizzato per il controllo touch. Molti utenti hanno reagito con scetticismo. È stato criticato il fatto che il concetto funziona per i dispositivi touch, ma sembra fuori luogo su un desktop. In Windows 8.1, Microsoft ha nuovamente rivisto alcune funzioni e ora offre più opzioni per l’utilizzo del mouse e della tastiera. Quindi, se desiderate una buona integrazione con i dispositivi touch, troverete una buona offerta in questa versione.
In questo articolo vi presenteremo le varie edizioni della serie Windows 8:
Windows 8: la versione standard della serie Windows 8 contiene tutte le funzioni per gli utenti privati e le nuove funzioni aggiunte in Windows 8. Tra questi: Windows Store, Internet Explorer 11, la schermata Start con zoom semantico, l’integrazione dell’account Microsoft DirectX 11 e molto altro ancora. Windows Media Center non è incluso, ma può essere aggiunto. Il supporto è terminato il 12 gennaio 2016.
Windows 8 Pro: Windows 8 Pro, come il suo predecessore Windows 7 Professional, si rivolge ai piccoli imprenditori che utilizzano i loro computer per scopi privati e aziendali. Dispone di tutte le funzionalità di Windows 8, oltre a un server desktop remoto, Bitlocker, Bitlocker To Go, la possibilità di partecipare a un dominio Windows, Hyper-V, criteri di gruppo, crittografia del file system e avvio da un disco rigido virtuale. Windows Media Center può essere acquistato per 10 euro nella finestra di aggiornamento. Il supporto è terminato il 12 gennaio 2016.
Windows 8 Pro con Media Center: come si evince dal nome, questa versione contiene tutte le funzionalità di Windows 8 Pro e Media Center, compresi tutti i codec necessari per la riproduzione di DVD. Per ottenere l’edizione, è possibile effettuare l’aggiornamento dalla versione standard con il Pro-Pack oppure acquistare Media Center per 10 euro nella finestra di aggiornamento Pro. Il supporto è terminato il 12 gennaio 2016.
Windows 8 Enterprise: oltre a tutte le funzionalità della versione Pro, Windows 8 Enterprise include funzionalità estese nelle aree della sicurezza, della gestione dei PC, della virtualizzazione e della distribuzione. La versione include inoltre, in esclusiva, Windows To Go, che consente di installare Windows 8 da una chiavetta USB, Direct Access per connessioni remote senza VPN tra le reti aziendali e i PC client, BranchCache per la creazione di server aziendali, AppLocker per limitare l’esecuzione di programmi e la possibilità di installare applicazioni moderne senza Windows Store tramite sideloading. Questa versione è venduta esclusivamente con licenza a volume, non è possibile installare Windows Media Center. Il supporto è terminato il 12 gennaio 2016.
Windows RT: è la prima edizione di Windows per processori ARM, sviluppata appositamente da Microsoft e disponibile solo preinstallata. Si tratta di una versione speciale che esegue solo applicazioni moderne e non consente l’installazione e l’esecuzione delle normali applicazioni x86 e x64 basate sull’API Win32. A differenza dell’edizione standard di Windows 8, Windows Media Player e Storage Spaces non sono preinstallati, ma questa versione include Microsoft Office con Word, Excel, Powerpoint, Outlook (dall’aggiornamento di Windows 8.1) e OneNote. La suite Office deve essere acquistata separatamente nelle altre versioni. Il supporto è terminato il 12 gennaio 2016.
Edizioni Windows 8.1: Microsoft Windows 8.1 è un aggiornamento gratuito di Windows 8, che dovrebbe risolvere le principali criticità del sistema operativo. Questo include l’avvio diretto sul desktop, la reintroduzione di un’area Start e un menu contestuale simile al menu Start. Il Necessary Update 1, che ha introdotto nuove modifiche nel 2014, ha migliorato anche il funzionamento di mouse e tastiera, spesso criticato.
Questa versione è disponibile su tutte le edizioni precedenti: Windows 8.1 Standard, Professional, Enterprise e RT.
Windows 8.1 con Bing: Microsoft ha lanciato Windows 8.1 con Bing come variante particolarmente economica per i produttori. Con questo sistema operativo preinstallato, i produttori di PC, laptop o tablet hanno la possibilità di vendere i loro prodotti a prezzi notevolmente inferiori. A parte il motore di ricerca Bing, impostato come motore di ricerca predefinito in Internet Explorer, questa versione non si discosta quasi per nulla dalla versione standard di Windows 8.1. Gli utenti possono facilmente modificare questa impostazione dopo l’acquisto.
Le edizioni di Windows 8.1 riceveranno da Microsoft un supporto esteso fino al 10 gennaio 2023. Il supporto standard è terminato il 9 gennaio 2018.